giugno 12, 1971 Nasco a Roma (Italia). Il pianeta è già abbondantemente affollato. Ci sono quasi 4 miliardi di persone.
agosto 8, 1977 Viaggio per la prima volta all’estero. E’ il primo di tanti viaggi che mi hanno portato più volte negli Stati Uniti, in Canada, in Messico, in Medio Oriente ed in Africa, oltre che in molti paesi Europei.
marzo 9, 1978 Ho 7 anni e a casa arriva il primo computer. Si tratta di un Apple II. Probabilmente uno dei primi computer casalinghi che arriva in Italia. Inizio a copiare i primi giochi in Basic; vederli poi funzionare segna la mia vita.
dicembre 22, 1980 Arriva il primo modem (300 baud). In italia non esistono (o non conosco) sistemi a cui collegarsi. Ma abbiamo in casa una libro con migliaia di numeri telefonici americani a cui collegarsi. Una sorta di pagine gialle dei modem. Mi collego ad un PC dell’università di Penn State (Pennsylvania) e passo una o due ora chattando con un perfetto sconosciuto. Da questo momento il fatturato della compagnia telefonica italiana subisce un notevole incremento.
giugno 9, 1982 Arriva in casa il primo Personal Computer basata su architettura x86. Entro ufficialmente a far parte degli utenti dei prodotti Microsoft (Dos e Windows) e Linux.
luglio 12, 1989 Inizio la mia prima attività imprenditoriale. Mi occupo di assemblaggio, upgrade e riparazione di PC. Al tempo stesso inizio a fornire assistenza e consulenza ad aziende e privati.
agosto 18, 1989 Riesco ad accedere ad un servizio dial up che offre la possibilità di inviare email ed accedere a qualche gruppo Usenet. E’ la prima volta che accedo ad Internet (ancora praticamente inesistente in Italia).
giugno 19, 1990 Sono responsabile informatico dei negozi del gruppo Messaggerie Libri di Roma. Mi occupo di integrare e migliorare il sistema di prenotazione e di gestione degli ordini ai distributori. In seguito sono responsabile informatico del primo negozio MEL Bookstore a Roma che diventerà, anni dopo, ibs.it, considerata la prima società a dare il via al commercio elettronico in Italia.
luglio 17, 1991 Termino gli studi al Liceo Classico Ennio Quirino Visconti di Roma. Impiego 2 anni in più di quanto previsto. Pur avendo avuto questi 2 anni per approfondire ulteriormente il programma scolastico, termino il ciclo di studi con il voto minimo richiesto 🙂
ottobre 13, 1994 Finalmente anche in Italia arriva Internet. Il primo provider è Video Online. L’accesso è dial-up e l’abbonamento si acquista nelle edicole. Abbiamo il World Wide Web.
marzo 13, 1996 Partendo da un cabinet arcade vuoto creo dei chioschi con tastiera e trackball al posto dei classici joystick e pulsanti. Vengono posizionati in alcune attività commerciali di Roma e consentono di navigare in internet, spedire email ed accedere alle Internet Relay Chat acquistando un codice a tempo direttamente nel punto vendita.
settembre 19, 1997 La mia curiosità mi avvia verso un percorso di Grey Hat Hacking: le mie ricerche mi procurano anche qualche “casino” ma, allo stesso tempo, mi danno soddisfazioni contribuendo in maniere fondamentale alla mia formazione professionale
agosto 10, 2001 Collaboro come Webmaster al portale di cultura italiana “Italica” (Rai International). Oltre a gestire il sito web mi occupo di formare i redattori affinché riescano a gestire in maniera più autonoma i propri contenuti.
giugno 6, 2005 Deposito il brevetto per un sistema di tracciabilità dei prodotti via sms. Il primo prodotti a farne uso sono i vini del Consorzio Tutela Denominazioni Vini Frascati
agosto 10, 2006 Inizio l’attività hobbystica di fotografo. Mi dedico principalmente alla foto di eventi musicali e set cinematografici. Dopo 3 anni, quello che era iniziato per hobby rischia di trasformarsi in un lavoro. La cosa non mi entusiasma e abbandono tutto per passare ad un altro hobby: riprese video aeree con i primi droni.
aprile 22, 2008 Gestisco la community degli utenti di Sky Italia. Mi occupo dei server, della gestione di un team di moderatori, dell’integrazione con i siti editoriali dell’azienda e dello sviluppo di strategie, dello sviluppo e della personalizzazione del software di gestione. Negli anni diventa la principale community sportiva italiana con più di 10 milioni di messaggi ed 1 milione e 200 mila utenti.
ottobre 9, 2015 Lancio il sito AgarServ.com. Dopo pochi mesi il sito ha un inaspettato successo entrando a far parte dei 50.000 siti internet più visitati. Sono costretto ad imparare velocemente ad integrare sistemi di load balancing per supportare il traffico degli utenti.
luglio 4, 2016 Dopo una breve vacanza esplorativa di 10 giorni decido di trasferirmi a Tenerife. Quello che mi convince a fare questo passo è il clima notevolmente più mite di quello italiano. Molto meno freddo d’inverno e meno afoso d’estate. Apro una mia società spagnola Brain Juice SL.
marzo 29, 2018 Finisco di programmare uno spider che esplora la rete DHT torrent alla ricerca di file video da indicizzare. Attualmente indicizza tra i 300 ed i 400 mila file video al giorno.
aprile 12, 2018 Rilascio della prima versione di DummyPlayer. Un player di video dalla rete P2P torrent semplice ed intuitivo
Buongiorno mondo
Primo viaggio aereo
Il primo computer
Primo collegamento telematico
Primo PC
Prima esperienza imprenditoriale
Arriva l’email
Primo lavoro come dipendente
Diplomato
Arriva Internet
Online Point
Grey Hat Hacking
Rai International
Brevetto tracciabiltà prodotti via SMS
Fotografia
Community manager @ Sky Italia
AgarServ.com
Tenerife
torrenthashes.com
DummyPlayer – player di video torrent
email: ivan[chiocciola]spadacenta[punto]com
telefono: +34.629.20.18.23